Lo stile Tie Dye: cos’è, come indossarlo e come farlo in casa!

Se sei un appassionato di moda che non può rinunciare al colore nel proprio modo di vestire, sicuramente sarai un fan delo stile tie dye. Di cosa si tratta?

Hai presente lo stile hippie con quelle magliette super colorate effetto acquerello? Ecco, stiamo parlando proprio di quello.  Lo stile tie dye nasce da una tecnica decorativa che si applica annodando i tessuti per creare giochi di colori psichedelici. La stampa finale non è mai uguale a nessun’altra e si ottiene impermeabilizzando una parte di tessuto ed immergendo tutto nel colore desiderato.

Indossare un capo lavorato con la tecnica del tie dye regala immediatamente una vibe positiva e assolutamente unica al tuo outfit. Scopri alcuni dei capi e degli accessori stile tie dye che non possono mancare nell’armadio dell’uomo streetwear dall’animo hippie! Ti diamo anche qualche suggerimento su come abbinare al meglio questa esplosione di colore all’interno dei tuoi outfit. E se in te si nasconde un animo da stilista, abbiamo per te una mini guida su come fare il tie dye in casa!

I Capi e accessori stile tie dye must have 

 

t-shirt e camicia dickies tie dye
T-shirt e Camicia Tie Dye Dickies
Calzini Stussy tie dye
Calzini Stussy Tie Dye
berretto kangol tie dye
Berretto Kangol Tie Dye

Come indossare lo stile tie dye per outfit maschili streetwear

Il tie dye ha conquistato in tutto e per tutto la moda streetwear. Tra i capi must have, la camicia tie dye uomo è in cima alla classifica. Può essere abbinata alla t-shirt con la stessa fantasia oppure ad una t-shirt dai toni neutri. Come pantalone puoi optare per un jeans dal lavaggio chiaro, ci sta benissimo. Provala anche al mare sopra al costume da bagno!

Un’altra idea per degli abbinamenti alla moda è quella di mescolare capi Tye Dye dallo stile street con altri più formali o capispalla dai toni neutri o comunque a tinta unita. La regola è sempre quella di far risaltare al massimo il colore ma allo stesso tempo attutirlo e non contrastarlo.

Come fare il tie dye in casa

Molti si cimentano con il tie dye fatto in casa, vuoi provare anche tu? Il procedimento è abbastanza semplice e otterrai sicuramente un ottimo risultato seguendo i nostri consigli. Il capo più semplice da testare è sicuramente la maglietta (ma puoi anche provare su lenzuola, calzini , pantaloni…). Vediamo passo passo come fare il tie dye in casa:

  • Prendi una t-shirt bianca o colorata ma a tinta unita
  • Fai dei nodi (la parte ‘tie’ del tie dye) lungo tutta la maglietta e chiudili con elastici o spago: Se vuoi creare un motivo concentrico fai il nodo al centro della t-shirt e continua con la ‘stropicciatura’ scendendo di circa 5 cm alla volta. Se invece vuoi un tie dye a righe verticali piega la t-shirt a fisarmonica partendo dalla base fino al collo. Se vuoi strisce orizzontali vai da destra a sinistra o vice versa e lega lungo questa direttrice.
  • Prepara i colori che vuoi utilizzare sulla tua maglietta diluendoli in acqua tiepida in diverse ciotole, una ciotola per ogni colore. Per creare colori pastello usa più acqua che tintura. Viceversa per creare colori brillanti

pexels-teona-swift-6850776

  • Immergi la le varie sezioni della maglietta nelle ciotole con il colore desiderato per circa 20 minuti oppure spruzza il colore direttamente sul tessuto
  • Avvolgi la maglietta in un sacchetto di plastica e lasciala riposare dalle 4-6 ore fino ad un massimo di 2 giorni
  • Sciacqua la maglietta con acqua fredda per rimuovere il colore in eccesso, fai un passaggio in lavatrice e falla asciugare all’aria aperta al riparo dalla luce diretta del sole
  • La tua t-shirt tie dye è pronta per essere indossata!