Chinos: cosa sono e come indossare i pantaloni chinos

Sono parte del guardaroba di tutti noi, hanno una storia che parte da lontano e oggi più che mai sembrano tornati alla ribalta: sono i pantaloni chinos!

Per i pochi che non sappiano di cosa parliamo, i pantaloni chino da uomo si riconoscono per:

  • La composizione in 100% cotone, anche se oggi si trovano anche in jeans o felpati,
  • Taglio delle tasche laterali verticali
  • Nella versione classica, dalle pinces e cioè le pieghe che modellano il pantalone partendo dal giro vita.

Per indossare al meglio un pantalone chinos è necessario avere qualche pillola di storia e di stile, e noi di Nuvolari siamo qui per questo.

 

La storia del pantalone Chinos

Il chinos nasce nel mondo militare, e più precisamente nelle colonie inglesi di fine ‘800. Durante le battaglie e gli spostamenti le divise bianche dell’esercito inglese in Punjab erano piuttosto visibili. Il comandante Harry Lumsden decise di renderli “mimetici” con un bagno di miscele di caffè e spezie varie.

I pantaloni chinos da uomo entrarono così con pieno diritto nel vestiario militare. La loro “fama” esplose durante la Seconda Guerra Mondiale, quando anche l’esercito americano adotta i pantaloni chinos insieme alle camicie button-down per i militari di marina e aviazione. Finito il conflitto, il fascino del chino arrivò fino ai divi di Hollywood. Diventa così un’icona di stile grazie a Steve McQueen, che li portò sui grandi schermi con “La grande fuga”.
Una valida alternativa ai jeans, ancora considerati “workwear” dal ceto medio americano, i chino diventano il simbolo dello stile preppy.

 

Ma come si indossa il pantalone chinos?

Oggi i chinos possono essere classici, con le pinces, la gamba dritta e il bordo cucito; oppure slim, più aderenti e simili alla vestibilità dei jeans; oppure crop, con la gamba che arriva alla caviglia.Anche la colorazione ormai è uscita dai canoni dei colori neutri, e si trovano chino di tutte le varianti cromatiche.

 

Un consiglio utile è non abbinare un chinos da uomo dai colori vivaci ad un top con fantasie o colori sgargianti. In questo caso opta per delle t shirt semplici in cotone o delle camicie in lino monocromo. Invece, con un pantalone dalle tonalità sobrie si può abbinare una t-shirt o una camicia dai toni più esuberanti.

Per quanto riguarda la scelta della scarpa, tutto dipende dal tipo di look. Per un outfit casual si possono abbinare sia a delle sneakers che a degli stivaletti anfibi. Per il business casual, vanno bene i mocassini, le scarpe con doppia fibbia o le stringate.

Ora non devi far altro che venire a trovarci nei negozi Nuvolari o visitare il nostro online shop Nuvolari.biz e scegliere il pantalone chino più adatto a te!

Vuoi qualche consiglio di stile?

Ecco alcuni dei modelli di Pantalone Chino più apprezzati dai clienti Nuvolari

PANTALONE CHINO NUVOLARI TAKESHI BLU
pantalone chino Takeshi Nuvolari
Pantalone chino Takeshi firmato Nuvolari con doppie pinces frontali e tasche a pattina posteriori. Modello dalla vestibilità tapered per le uscite in città
PANTALONE CHINO NUVOLARI COSMO NERO
pantalone chino business casual Nuvolari cosmo nero
Pantalone chino Cosmo nero firmato Nuvolari con doppie pinces frontali realizzato in tessuto jacquard con pattern a quadri tinto filo, ideale per un look business casual.
PANTALONE CHINO MAISON CLOCHARD BORDEAUX
pantalone chino maison clochard
Pantalone chino firmato Maison Clochard in misto cotone con micro fantasia a due filati, due tasche a filo e due posteriori a filetto a due profili chiuse da bottone. Modello casual per chi non ama passare inosservato.