Come vi avevamo anticipato nell’articolo Plastic Free il 2022 sarà un anno #breatheon grazie a iniziative mirate alla rigenerazione di CO2.
Oggi per la prima volta nasce in Guatemala la FORESTA NUVOLARI, un progetto concepito dalla volontà di ridurre l’impatto ambientale delle emissioni di anidride carbonica che generiamo durante le nostre attività. Ogni albero della nostra foresta potrà compensare dai 200kg agli 800kg di anidride carbonica l’anno in base alla specie, producendo nuovo ossigeno e le famiglie guatemalteche si occuperanno della piantumazione e della cura della foresta.
La partnership con ZeroCo2
Il nostro partner ufficiale è ZeroCO2, certificato B corp, che favorisce e appoggia la permacultura, un modello che si focalizza sui problemi delle persone attraverso la coltivazione sostenibile in grado di replicare gli ecosistemi naturali.
Dalla loro mission:
“Il nostro obiettivo è supportare le comunità con le quali lavoriamo nella creazione di colture pluriennali caratterizzate da bassi consumi di energia fossile e una forte coscienza sociale. Per questo, all’attività di piantumazione di alberi abbiniamo progetti educativi con la nostra ONLUS”


In occasione dell’inizio del nuovo anno 2022 abbiamo siglato la collaborazione che ci vede complici nella persecuzione di uno scopo sostenibile sia dal punto di vista ambientale che sociale perché crediamo fortemente che le due dimensioni siano indivisibili, e che la prima causa non è realmente perseguibile se non include anche la seconda.

Crea insieme a noi la FORESTA NUVOLARI
Arancio, lime… sono oltre 50 gli alberi piantati oggi, a cui abbiamo dato i nomi dei nostri store e dei nostri partner.
Vuoi ricevere anche tu in regalo un albero con il tuo nome?
Vieni in uno dei nostri store e scopri come riceverlo! Potrai dargli il nome che vuoi ed ottenere via mail aggiornamenti sulla sua crescita grazie ad un sistema di tracciamento qr code che identifica ogni albero della nostra Foresta. Potrai partecipare alla sua creazione ricevendo un omaggio, aiutandoci a raggiungere l’obiettivo della compensazione di almeno 500 000kg di anidride carbonica entro il 2023, che corrisponde alla piantumazione di circa 1000 alberi.
Continua a leggerci per non perdere le altre novità del #breatheon 2022!
#nuvolariforest