• Home
  • INSPIRATION
  • NUVOLARI GOES “ECO”: come diventiamo un’azienda ecosostenibile

NUVOLARI GOES “ECO”: come diventiamo un’azienda ecosostenibile

Diventare un’azienda ecosostenibile: l’impegno di NUVOLARI continua

L’azienda è infatti sempre alla ricerca di metodi e tecnologie in grado di ridurre il più possibile l’impatto della produzione e della logistica sull’ambiente e lo spreco di risorse impiegate nei vari processi interni alla sede centrale e ai negozi, nonché esterni 

L’ultima novità in fatto di scelte “ECO” riguarda il processo logistico all’interno del magazzino dell’azienda, che ha il compito di smistare il prodotto nei punti vendita NUVOLARI sparsi su tutto il territorio italiano. Prodotti che attualmente vengono veicolati negli store con l’utilizzo di classici cartoni di carta.

L’intento dell’azienda è però quello di sostituire gli scatoloni con nuovi box in polipropilene richiudibili, in grado di apportare numerosi vantaggi. I box possono essere montati per il trasporto del prodotto, smontati poi una volta finito lo scarico e riposti all’interno dei camion, occupando molto meno spazio rispetto ai normali cartoni. In termini ecologici parliamo di un risparmio di carta e carburante: i box hanno infatti una durata temporale molto più lunga e in più permettono di trasportare molto più prodotto in un solo viaggio. 

RISPARMIO DI SPAZIO, CARTA E CARBURANTE

azienda ecosostenibile

I diversi contenitori in plastica presentano forme e caratteristiche tecniche, come agganci e profili ad incastro, ideate per ottimizzare l’uso dello spazio, sia all’interno dei depositi che nei vani container dei mezzi utilizzati per il loro trasporto: molti dei modelli possono essere sovrapposti ed incastrati, così da occupare un volume minore, senza in alcun modo mettere a repentaglio la sicurezza delle merci o degli operatori.

Box ECOPLAST 2000

I box ECOPLAST 2000 sono contenitori realizzati in materiali resistenti agli urti, agli sbalzi di temperatura e agli agenti atmosferici, nel rispetto delle normative nazionali e comunitarie di riferimento. Tra i principali materiali impiegati per la produzione dei contenitori industriali in plastica spiccano il polietilene ad alta densità (HDPE) e il polipropilene (PP). L’HDPE è di prima fusione nei contenitori destinati al contatto con liquidi e prodotti alimentari, mentre può essere rigenerato nel caso dei box impiegati in molti altri settori industriali.

azienda ecosostenibile azienda ecosostenibile

Ecoplast 2000 vanta un’esperienza decennale nella progettazione, produzione e vendita di contenitori industriali in plastica a prezzi competitivi, grazie ad un attento lavoro di selezione dei materiali più performanti e di studio preventivo delle caratteristiche indispensabili per rispondere alle esigenze logistiche di ogni possibile ambito di applicazione, da quello agroalimentare fino all’industria chimica, automobilistica e metalmeccanica.