Le sneakers a cui sei tanto affezionato si sono sporcate e vuoi rimetterle a nuovo? Scopri i nostri trucchi infallibili su come pulire le scarpe da ginnastica.
Le sneakers ci accompagnano fin dai primi passi, conferendo stile ai nostri look. Le sneakers, conosciute fino a qualche anno fa come ‘scarpe da tennis’ o semplicemente “scarpe da ginnastica”, racchiudono il non plus ultra in fatto di tecnologia, comfort e design nella moda.
Che siano edizioni limitate da collezione o per tutti i giorni, anche le sneakers hanno bisogno di cure. Solo prendendoti cura di loro possono durare a lungo ed essere sempre ‘come nuove’.
Nuvolari, oltre a selezionare le migliori sneakers da uomo del panorama mondiale, ti lascia quindi qualche consiglio su come pulire le sneakers al meglio!
Come pulire le scarpe da ginnastica in lavatrice
Pulire le sneakers in lavatrice è il modo più veloce e meno impegnativo. Ma fai attenzione, è importante controllare l’etichetta interna per essere certi che sia il tipo di lavaggio adatto al tuo modello.
Rimuovi i lacci e strofina le scarpe da ginnastica con una spazzola per rimuovere lo sporco più superficiale. Poi, procurati una vecchia federa e qualche asciugamano: inserisci le sneakers nella federa insieme agli asciugamani per proteggerle dagli urti.
Detersivo per capi delicati e lavaggio a freddo sono essenziali per una pulizia che non rovini i materiali durante il ciclo in lavatrice.
Come pulire le scarpe da ginnastica a mano
Se vuoi essere sicuro di trattare con delicatezza le tue scarpe, ci vuole un po’ di sano olio di gomito! Per far tornare le tue sneakers splendenti lavandole a mano, procurati: sapone di Marsiglia, liquido o in saponetta, bicarbonato e detersivo per piatti.
Strofina la scarpa con il sapone, e per le macchie più resistenti, usa il detersivo o una crema pulente per calzature. Risciacqua in acqua tiepida e strofina con una spugna la parte superiore e con una spazzola la suola.
Lava le solette in acqua calda e sapone. Per eliminare eventuali cattivi odori, immergile anche in acqua e bicarbonato. I lacci, da lavare separatamente, ritroveranno la loro brillantezza con un cucchiaio di bicarbonato nell’acqua calda.
Lascia asciugare le scarpe all’aria aperta, senza esporle al sole direttamente. Durante l’inverno invece, falle asciugare vicino ad una fonte di calore. Ricordati di proteggerle con dei fogli di giornale o asciugamani. Per finire in bellezza, con qualche goccia di olio essenziale o poche bucce di agrumi le tue sneakers avranno un aroma fresco e gradevole a lungo.
Come pulire le sneakers bianche
Lo sporco sulle scarpe bianche è un avversario decisamente ostico. Per questo, oltre ai consigli precedenti, abbiamo raccolto qualche trucchetto extra specifico su come pulire le sneakers bianche.
- Usa uno smalto bianco per unghie per coprire i graffi
- Pulisci le macchie più tenaci con uno straccio imbevuto di aceto o con uno spazzolino imbevuto in una soluzione di acqua ( 4 parti) e candeggina (1 parte).
- Per le macchiette di tutti i giorni, usa spazzolino e sapone
- Non lasciarle mai in balcone per evitare che si ingialliscano
- Per la suola, strofina bene con del carbonato
In poche semplici mosse le vostre scarpe da ginnastica torneranno come nuove! Piccolo consiglio finale: non aspettare, appena vedi una macchia, puliscila subito!
Non ne hai mai abbastanza di sneakers? Scopri la selezione di Nuvolari, i migliori marchi e modelli per veri intenditori, in tutti i negozi e su www.nuvolari.biz.