Come pulire giubbotti in pelle in modo efficace ma rispettando il tessuto? La missione non è impossibile, anzi. Con i nostri consigli e un po’ di pazienza, scopri come pulire la giacca di pelle a cui tieni tanto in modo semplice e casalingo.
Dal classico chiodo, al bomber, passando per i modelli da biker e i tagli più originali. La giacca di pelle descrive meglio di molti altri capi carattere, personalità e gusti. Con l’arrivo del freddo invernale però, la nostra amata giacca di pelle tornerà nell’armadio, in attesa delle prime rondini di Primavera. Prima di lasciare la nostra giacca sulla gruccia assicuriamoci di ritrovarla al meglio. Con i nostri consigli su come pulire giubbotti in pelle, ogni cambio di stagione ti sembrerà di avere una giacca nuova di zecca nel tuo armadio.
Come pulire giubbotti in pelle con metodi fai da te
Pulire la giacca di pelle sarà un gioco da ragazzi grazie una serie di facili rimedi, che renderanno la pelle come nuova.

Lavare giacca pelle con Acqua e Sapone
Basteranno un recipiente, del sapone liquido neutro e un panno morbido. Dopo aver diluito un po’ di detersivo nell’acqua immergei il panno e idrata tutta la superficie della giacca in maniera uniforme. Risciacqua la pezza per togliere il sapone dalla pelle, facendo attenzione che non resti nessuna traccia del detergente.
Pulire giacca pelle con Aceto bianco
Il metodo ‘della nonna’ per eccellenza, efficace per eliminare macchie e aloni sulla giacca di pelle. Tra i tanti prodotti naturali da utilizzare c’è l’aceto bianco. L’aceto è in grado di lavare la giacca ed eliminare anche gli aloni rilasciati dalle macchie. Basta infatti mescolarlo con del bicarbonato di sodio ed ottenere una sorta di pasta leggermente abrasiva. Applica questa pasta abrasiva con cura sulla superficie di pelle macchiata usando un panno morbido. Ripulisci poi accuratamente la zona trattata e voilà, il gioco è fatto!
Come pulire la giacca di pelle con il Detergente viso
La giacca in pelle è delicata quasi quanto il nostro viso, per questo il latte detergente può essere un ottimo prodotto per pulire e allungare la vita della nostra giacca. Applicando il detergente su un panno umido possiamo iniziare a passarlo sulle parti macchiate e con aloni. Se la macchia è ostinata, si può usare anche il latte detergente assoluto. Spazzola la giacca per stendere il prodotto prima di ripulire la pelle con un panno umido.
Macchie, cattivo odore, aloni e tracce di muffa resistono? La cosa migliore è acquistare un prodotto specifico per la pulizia della pelle. È importante ricordare di leggere sempre l’etichetta all’interno della giacca per evitare spiacevoli sorprese. Ci raccomandiamo di non usare mai lavatrici e asciugatrici per pulire la giacca di pelle.

Troppo lavoro e la tua giacca a ormai davvero tanti anni? Potrebbe essere arrivato il momento di acquistarne una nuova! Vieni a scoprire la nostra collezione di giacche in pelle nei punti vendita Nuvolari e sullo store online www.nuvolari.biz.
1 Comment