5 Consigli Su Come Ammorbidire le Dr. Martens

Sai già come ammorbidire la pelle delle Dr. Martens?

Le Dr Martens sono le scarpe must have di qualsiasi stagione.
Solide, resistenti e super cool, ma non sempre facili da indossare.
Ecco come ammorbidire le Dr. Martens: 5 consigli per dire addio a vesciche, rendendo i tuoi anfibi preferiti più morbidi e comodi il più velocemente possibile

Simbolo della controcultura underground e punk degli anni ’70 e sinonimo di qualità e di tendenza, le Dr Martens sono oggi tra le scarpe più in voga tra i giovani.
Le classiche 101 Smooth o Brando, dall’animo super rock, l’iconico anfibio stringato oppure le Derby, modello perfetto per un look più formale.
Adatte ad ogni stagione e perfette con qualsiasi outfit, sono gli anfibi dal carattere strong più amati, indistruttibili e per questo motivo difficili da indossare fin da subito.

L’unico (grande) inconveniente delle Dr Martens è infatti quello del primo utilizzo. A causa della pelle molto dura e resistente a qualsiasi clima ed intemperie, questo tipo di scarpa fa fatica ad adattarsi subito al piede causando tagli e vesciche.
Come ovviare a questo problema?
Noi abbiamo stilato per te 5 consigli utilissimi da mettere in pratica con le tue nuove Dr Martens.

Come ammorbidire le Dr. Martens: 5 consigli per rendere più comodi i tuoi anfibi preferiti

1. Indossarle a casa

Non fare mai l’errore di indossarle appena comprate e uscire.
La prima regola quando si acquistano un paio di Dr Martens è quella di farsi lunghe passeggiate dentro casa, piegarsi, muovere i piedi, stare sulle punte, ripetendo la stessa operazione fino a quando non sarà più necessario.
Indossarle per qualche ora al giorno permetterà infatti al cuoio di ammorbidirsi e prendere la forma del proprio piede.

2. Riempirle di carta

Riempirle di carta o calzini, posizionarle vicino al termosifone e lasciarle vicino alla fonte di calore per un’intera notte.

3. Massaggia le tue scarpe

Prendere un asciugacapelli e indirizzare la fonte di calore verso gli anfibi, massaggiandone la pelle con le mani.
Come nel caso del termosifone, anche l’aria calda del phon aiuta la pelle ad ammorbidirsi e a velocizzare il processo di adattamento al piede.

4. Idrata la pelle degli stivali

Sapevi che esiste persino uno speciale balsamo chiamato Dr. Martens Wonder Balsam che ti aiuta ad ammorbidire le tue scarpe?
Si tratta di una miscela di cere sintetiche e naturali formulate per nutrire, trattare e proteggere la pelle. In mancanza di questo prodotto si può utilizzare anche un semplice olio per bambini, da passare sulle cuciture con un batuffolo di cotone.

5. Il trucco del soldato

Un vecchio trucco da soldato consiste nel tagliare le parti inferiori di un paio di collant e posizionarle sulle suole delle scarpe.
In alternativa si possono indossare dei calzini più pesanti, senza mai dimenticare i cerotti e cambiarli il più spesso possibile.

E tu?
Hai già provato questi metodi per rendere le tue Dr Martens più comode?
Prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio, ricordati di scegliere la misura adatta e il modello perfetto per te.

Scopri ora la selezione di Dr Martens su nuvolari.biz.