Carhartt storia di un brand iconico che da più di un secolo detta le regole della moda. Scopriamo insieme la storia di successo di Hamilton Carhartt e di come ha trasformato una piccola attività con solo due macchine da cucire e cinque dipendenti in un colosso della moda mondiale.
Il brand americano nasce a Detroit nello stato del Michigan nel 1889 con Hamilton Carhartt, che iniziò la sua piccola attività per la produzione di capi d’abbigliamento da lavoro resistenti e durevoli. In particolare, capi che rispondevano alle esigenze degli operai impegnati nella costruzione di ferrovie in acciaio. Il successo ottenuto nei primi anni del ‘900, gli consente di ingrandire la produzione creando fabbriche e magazzini non solo in South Carolina e in Georgia ma in tutto il continente, utilizzando moderne attrezzature tessili.


Dopo un fallimentare tentativo di farsi strada nel settore automobilistico, la Carhartt Inc. mise a disposizione del governo americano le sue fabbriche per la creazione di uniformi militari nel periodo tra le due guerre mondiali. La grande recessione economica colpì soprattutto gli Stati Uniti nel 1929 ma non scoraggiò Hamilton Carhartt e i suoi figli. L’azienda restò attiva anche durante la Grande Depressione, segno tangibile della loro tenacia e passione per il settore manifatturiero.
Carhartt storia dopo la morte del fondatore Hamilton Carhartt
Alla morte di Hamilton Carhartt avvenuta nel 1937, l’attività rimase a conduzione familiare fino ai giorni nostri, espandendo la produzione in tutto il mondo e migliorando la funzionalità dei propri prodotti.
Negli anni ’70 la costruzione di un importante oleodotto in Alaska favorì la notorietà del brand che rafforzò la propria posizione nel settore dell’abbigliamento specializzato. Il brand si distingue per la sua capacità di creare prodotti con tessuti ad alta tecnologia, resistenti ad ogni tipo di condizione climatica e lavorativa. Carhartt si conferma così come leader nella produzione di abbigliamento da lavoro americano, sempre capace di innovarsi.
Tra gli anni ’80 e ’90 il brand iniziò ad essere popolare grazie alla sua linea street, la Carhartt Work in Progress. Un successo non solo fra i giovani ma anche fra i grandi personaggi dell’industria musicale. Soprattutto dell’ambiente hip-hop, Carhartt Wip viene indossato da artisti come Dr. Dre, Tupac, Snoop Dogg, Nas e tanti altri.
I capi più iconici di Carhartt dagli anni ’90 ad oggi e dove acquistarli online
Il revival degli anni ’90 è più che mai presente nelle ultime collezioni di Carhartt WIP. Trovano spazio capi storici come le salopettes in denim ispirate alle tute da lavoro, le felpe oversize, i pantaloni multitasche e i cargo camouflage, il bucket hat. A questi si aggiungono poi capi sportivi in stile college americano.


Ora che sai tutto sulla storia di Carhartt sei pronto a fare un tuffo nel passato con il tuo guardaroba? Scopri la selezione di capi e accessori Carhartt online sullo store Nuvolari e nei negozi Nuvolari a Roma e in tutta Italia.