Dal 30 al 6 maggio 2021 si sono svolte a Roma le semifinali dei campionati mondiali di Skateboard 2021.
Roma in una veste sempre più street style per la prima volta nella storia ha assegnato, oltre al trofeo mondiale, le qualificazioni alle Olimpiadi di Tokyo. Un’occasione storica, che ha visto i 200 migliori skaters al mondo (provenienti da più di 40 paesi) sfidarsi nell’impianto temporaneo allestito nello Stadio Pietrangeli al Foro Italico.
Sono 6 i pass diretti assegnati per la qualificazione a Tokyo (3 uomini e 3 donne) e i restanti 40 pass distribuiti in base al ranking aggiornato con questa ultima appassionante sfida all’ultimo trick.
I risultati delle semifinali dei campionati mondiali di Skateboard 2021
Il Giappone domina su tutti i fronti con il primo e secondo posto del comparto donne di Aori Nishimura e Momiji Nishiya e il primo e terzo posto nel reparto uomo con Yuto Horigome e Sora Shirai.
Il resto del podio femminile vede la brasiliana Rayssa Leal salire sul terzo gradino mentre al secondo posto del podio maschile troviamo il californiano Nyjah Huston.
Bene anche l’Italia, con Asia Lanzi che in semifinale riesce a ottenere il punteggio necessario per scavalcare nel ranking la francese Charlotte Hym e qualificarsi per Tokyo 2020. Ricordiamo anche che gli azzurri Ale Mazzara ed Ivan Federico sono già qualificati.
Roma alla conquista dello street style: dai campionati mondiali di skateboard alla moda streetwear
Questi mondiali di skateboard sono il primo fondamentale passo verso un progetto a lungo termine che vede Roma come futura protagonista dello skateboard. Sport e Salute Spa in collaborazione con la Federazione Italiana Sport Rotellistici ha previsto tra il 2022 e il 2025 gli Open Street Skateboard, contest internazionale di primissimo piano che renderà Roma la capitale anche di questa disciplina.
Ma lo street style conquista Roma anche nella moda. Sono tanti i progetti interessanti in ambito streetwear come i negozi Proj3ct, brand di moda nato dal direttore creativo di Nuvolari.
Le nostre dritte per un perfetto stile da skater
Lo stile da skater rientra nell’ambito generale dello streetwear e nasce dagli anni ’70 quando gli skater americani indossavano jeans strappati, converse, maglie e t-shirt oversize e l’immancabile cappellino con visiera. olo negli anni ’90 però lo skateboard diventa un vero e proprio stile di vita, una cultura e una moda.
Le parole d’ordine per i capi skateboard sono: comodità, praticità, resistenza e uno stile inconfondibile. Anche a oggi i capi più apprezzati dello skateboard ricalcano lo stile originario.

Troviamo sempre le t-shirt e le hoodies oversize dai design sempre più ricercati e anticonformisti. Il jeans strappato viene invece sostituito dai pantaloni cargo o dai pantaloni della tuta, per garantire massima libertà di movimento. Vans, Converse e Nike sono i must have per quanto riguarda le scarpe!
Sia con Proj3ct store che Nuvolari puoi trovare alcuni dei brand di moda streetwear più interessanti ad ottimi prezzi. Capi ideali per chi vuole vivere il mondo dello skateboard con uno stile perfetto.