• Home
  • CAMPAIGN
  • Ambiente e sostenibilità: i danni causati dalla plastica

Ambiente e sostenibilità: i danni causati dalla plastica

Sebbene la plastica sia tra le principali cause emissioni di gas serra e dell’inquinamento del nostro pianeta, la produzione di oggetti, imballaggi e grandi contenitori realizzati con questo materiale continua ad aumentare anno dopo anno. Si tratta di un elemento dal difficile smaltimento e molto ingombrante che, citando il pensiero delle Nazioni Unite, “sta lentamente facendo annegare il nostro pianeta”.

Per avere un’idea più chiara dei danni che la plastica sta causando alla Terra abbiamo deciso di mostrarvi un grafico estrapolato da uno studio realizzato dal Centro di Legge Ambientale Internazionale, risalente al 2019. Il grafico mostra un’accurata previsione riguardo un ingente incremento delle emissioni annue di anidrite carbonica proveniente dal ciclo di “vita” della plastica.

I dati espressi in questo grafico ci suggeriscono che ciascuno dovrebbe individualmente e nel suo piccolo fare la differenza, riducendone l’utilizzo, soprattutto per i prodotti monouso e differenziando nel modo corretto quella che utilizziamo. Proprio per questo abbiamo accolto la causa assorbendola nelle decisioni delle nostre attività e riservando lei progetti ed azioni volti alla conversione dei materiali di utilizzo e alla sensibilizzazione interna, verso i nostri stakeholder e verso i nostri clienti

Il contributo di Nuvolari: un impegno reale e costante

Nuvolari sogna un Pianeta che torna a respirare.

Dal nostro progetto Nuvolari Goes Green, tra le varie iniziative #Breatheon, arriva l’headquarter Nuvolari: il distributore di acqua alla spina. Questa iniziativa prevede nuovi sistemi di sanificazione e una lampada UVC che sterilizzano acqua sempre fresca, sia naturale che frizzante, a disposizione di tutti i nostri collaboratori e partner.

Qual è il nostro obiettivo a riguardo?

Le acque dei nostri oceani subiscono ogni anno un inquinamento dovuto alla plastica pari ad otto milioni di tonnellate, un numero considerevole, non pensate? Oltre all’oggettivo danno visivo, sotto gli occhi di tutti, a rimetterci sono migliaia di specie marine, che vedono compromesso il loro habitat naturale.

Il nostro obiettivo è quello di eliminare, entro il 2022, i consumi di questo materiale per un mondo più sostenibile, riducendo a zero l’utilizzo di plastica monouso, dai nostri uffici e dalle nostre attività.

Grazie a questa iniziativa, abbiamo rimosso il consumo di 5000 bottigliette di acqua l’anno che corrispondono a mezza tonnellata di plastica risparmiata.